Trenta

04.02.2015 07:10

Trenta minuti di discorso interrotto dalla bellezza di 42 applausi alcuni dei quali, come quello di Pierluigi Bersani, per l’intensità del ritmo, sembravano arrivare direttamente dal Politburo di Leonid Breznev. Ogni tre parole, clap clap, clap..

E poi è stato tutto un trionfo di dichiarazioni entusiastiche, unite da un vero canto corale di evviva, evviva. Ma che altro poteva dire il sant’uomo se non quello che ha detto? Ha toccato per titoli tutto lo scibile umano: lavoro, giovani, Costituzione, donne, istruzione, valori, diritti, Istituzioni... Certo se al Colle fosse salito Silvio Berlusconi – da inquilino e non da ospite del cerimoniale  - un paio di barzellette qua e là le avrebbe inserite, e magari anche un “bella gnocca” a Laura Boldrini ci sarebbe scappato, ma questo non pare essere lo stile del Presidente Sergio Mattarella.  Quindi, si diceva, tanti applausi a coprire il discorso presidenziale ma uno, seppur in mezzo al trionfo delle mani spellate, non è venuto. Forse non tutti ci hanno fatto caso, ma quando il Presidente ha detto “la corruzione ha raggiunto livelli inaccettabili” in aula c’è stato un assordante silenzio. Sarà un caso, naturalmente, ma per intanto la frase non ha fatto vibrare il cuore dei bravi e plaudenti scolaretti rapiti dall’estasi di un altro paio d’anni di pagnotta, e che pagnotta!!, assicurata. Adesso vedremo se l’uomo della Prima Repubblica saprà trasportare le spoglie dell’Italia nella Terza, facendo finta che la Seconda carica di brutture non sia mai esistita. In mezzo all’urticante coro delle vergini in cui ha prevalso la gara del “io sono amico di Sergio da una vita”, oppure “mi ricordo che Sergio ed io quel giorno...” l’augurio migliore gli è giunto dal fratello Antonino: “Sergio, guardati dai politici e tira dritto come sempre”. E noi? Anche noi tireremo diritti, anzi tirrem innaz. Con la speranza che non vada a finire come al patriota Amatore Sciesa che ebbe a dire la frase mentre lo portavano alla forca! Tirrem innanz, incrociando le dita.


contatori