Per quanto possa sembrare incredibile, mentre il famoso disegno di legge Cirinnà prosegue faticosamente il suo cammino in Aula un deputato del Pd si è accorto di una cosuccia di poco conto: “L’Unione è nulla se il partner è gay”. Sì, non è un refuso è proprio così, la nullità dell’unione civile se non vi è certezza che la coppia sia formata da un uomo ed una donna.
E pensare che questa norma aveva superato l’esame della Commissione e stava per passare in Aula se il deputato Dem Giuseppe Lumia non se ne fosse accorto e non avesse presentato un emendamento per “cassare” quella norma che buttava a mare una delle più complesse riforme della storia Repubblicana. Quando è uscito l’inghippo molti deputati soprattutto tra quelli contrari alla Cirinnà si sono lasciati andare a grasse risate, peraltro fuori luogo vista l’importanza della legge. Insomma: il solito pasticcio figlio un po’ della fretta, della miriade di codicilli passati in commissione e soprattutto delle pletoriche norme italiane che vanno sotto il nome di burocrazia, cioè la causa di molti dei mali dello Stivale. Però che una Commissione parlamentare non si accorga che una legge che dovrebbe apportare una rivoluzione copernicana sulle Unioni Civili va a cozzare contro l’articolo 122 del codice civile che stabilisce che il matrimonio ha tra le cause di nullità “una anomalia o deviazione sessuale, tali da impedire lo svolgimento della vita coniugale”, laddove nella giurisprudenza italiana per “nullità sessuale” la giurisprudenza indica l’omosessualità fa un po’ preoccupare. A questo erroraccio si rimedierà, ma gli esperti dicono che la norma in approvazione ha anche altre vistose lacune che offrirebbero spunti per far diventare la Cirinnà un vero pasticcio. Speriamo che l’Aula trovi gli errori e corregga gli stessi. Sperando che i deputati non abbiano lo spessore e la cultura in materia del mitico Domenico Scilipoti che leggendo il suo intervento tra un inciampo e l’altro si è piantato sul termine stepchild adoption e dopo diverse prove lo ha trasformato in stepchild association. Capito, come siamo messi?