Bandiere

07.10.2015 06:31

Molti di noi ricordano i tempi della guerra in Irak, la seconda soprattutto, e i banconi italiani con la bandiera della pace appesa. Tutti o quasi ad invocare la Pace. Tutti o quasi pronti a sfilare per chiedere la Pace. Le bandiere spuntavano come funghi ed erano ogni giorno più numerose. L’Italia sembrava (magari lo fosse) una nazione di pacifisti. Nessuna polemica, per carità, ma che fine hanno fatto i pacifisti, le bandiere ai balconi e le varie marce della Pace? Sono tutti in ferie o hanno tutti perso la memoria di fronte al massacro della Siria? Cosa deve ancora succedere affinché anche l’opinione pubblica  faccia sentire la propria voce? Al netto della politica e al netto delle visibilità mediatica ha ragione da vendere Beppe Grillo quando si chiede: “Mattarella dove sei? Pacifisti a girare le frittelle con Verdini alle feste dell’Unità?”. Il fondatore del movimento 5Stelle fa riferimento all’eventualità che l’Italia bombardi l'Iraq in funzione anti Isis con un gesto che assomiglia molto ad un’azione di guerra. Ma, Grillo a parte, sono quei silenzi assordanti di fronti al massacro del popolo siriano, ai raid russi e alle operazioni chirurgiche americane che hanno portato al bombardamento dell’ospedale di  Kunduz in Afghanistan gestito da Médecins Sans Frontières in cui ci sono stati 22 morti tra medici, operatori sanitarie e ricoverati, a fare rumore. Le guerre moderne sono piene di operazioni chirurgiche così precise, ma soprattutto così vergognose da far pensare che i bombardieri “chirurgici” tirino le bombe a raffa. Oppure che le tirino e basta. Solo che le stesse non cadono nel deserto del Sahara, ma nelle città e nei villaggi già martoriati e stremati da anni e anni di operazioni non chirurgiche. Si dirà: è la guerra. Si dirà: i dittatori. Si dirà: i terroristi. Si dica quello che si vuole, ma il pacifismo non può essere una moda o solo una bandiera esposta più per spirito di emulazione che per convinzione. E allora torniamo alla domanda iniziale: che fine hanno fatto le bandiere tricolori e le colombe della Pace? Ovvio che la bandiera al balcone serve non ha la forza di far cessare le bombe, ma la testimonianza e la richiesta di Pace si manifestano con atti concreti e non standosene seduti a commentare e a far fina che si tratta di problemi altrui. È questo silenzio misto al menefreghismo dei tanti “pacifisti” prodighi di marce e bandiere che stride con quello che sta avvenendo nei teatri di guerra. Si parla di bombardare questo o quello Stato esattamente come della spesa al supermercato. Cosa deve ancora succede affinché molte coscienza si sveglino dal torpore?


contatore