Apparire

25.01.2015 07:50

Apparire, apparire ad ogni costo è questa la regola utilizzata sempre più speso dai potenti, dagli aspiranti potenti e dai potentini della terra. Una regola che ha fatto breccia anche a Palazzo Chigi e che è stata subito adottata dal suo inquilino più famoso. E così, per dare sostanza all’esigenza di apparire, da un po’ di tempo c’è una telecamera-ombra che segue passo passo Matteo Renzi in tutte le sue uscite pubbliche. Il silenzioso operatore ha accesso anche ai luoghi dove gli altri cameramen e giornalisti di stampa e Tv hanno le porte sbarrate. Naturalmente escono poi servizi edulcorati con pose evocative, immagini piene di pathos che sprigionano simpatia e, dopo un opportuno montaggio, il tutto viene regalato ai media affinché li irradino nell’etere per farli arrivare nelle case dei comuni mortali. Però non è il caso di accanirsi, anche se il suonatore di cetra alla fine lo paghiamo noi. Se vogliamo dirla tutta, perfino Benito Mussolini si faceva immortalare mentre mieteva il grano o andava virilmente a cavallo. Poi l’Istituto Luce e il Minculpop (Ministero della Cultura Popolare) provvedevano alla diffusione delle sacre immagini. Cambiano i tempi, spariscono i protagonisti, restano i metodi.  Diciamo che non c’è nulla di nuovo sotto il sole... Al massimo una certa continuità con il passato, dai!


contatori