Il Venerdì di Ferrigno

Ma davvero l'Italia è un paese normale?

17.01.2014 08:00
In premessa una domanda: fino a che punto può considerarsi normale un paese in cui il Tar annulla una votazione regionale a quattro anni dal voto, e la Consulta boccia la legge elettorale in vigore da otto anni? La risposta è fin troppo superflua: no, non è un paese normale. Eppure l’Italia, è...

La mamma degli imbecilli della rete è sempre incinta

10.01.2014 09:20
La malattia che ha colpito l’onorevole Pierluigi Bersani ha portato in superficie il meglio e il peggio che la rete sa offrire. Non solo: ha reso palesi quei comportamenti che non appartengono solo agli italiani, ma che tra gli italiani, figli di quella Patria del melodramma che si chiama Italia,...

Marchette qua, marchette là. Tanto alla fine, come diceva Totò ... e io pago!

03.01.2014 07:57
Guardando in Tv un vecchio film dei primi anni Settanta, per un attimo si è avuta l’impressione di essere ai giorni nostri.  Lino Banfi, il protagonista della commedia, per giustificare pranzi a sbaffo, diceva: “Purtroppo i tempi sono quelli che sono, i giovani sono senza lavoro, tutto...

Mala tempora currunt (e ne arriveranno di peggiori)

27.12.2013 07:43
L'arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia a Natale ha ospitato nelle stanze dell’arcivescovado 240 persone di cui metà italiani e metà immigrati; una truppa composta da bambini e ragazzi, famiglie  con i loro figli, persone sole e senza dimora, rifugiati, senza lavoro e senza casa, rom, persone...

Cambiano i protagonisti, restano gli italiani

20.12.2013 07:58
Le proteste che hanno scosso l’Italia in questi giorni, scremate da alcuni eccessi, da personaggi ambigui e da infiltrazioni di varia natura, hanno evidenziato in forma eclatante un malessere che da anni ormai era evidente a tutti, tranne forse alla classe politica. La nascita dei Forconi e di...

Il Vangelo secondo i due don Matteo

13.12.2013 07:58
Mentre l’Italia è scossa dalla protesta dei cosiddetti forconi, di cui nonostante tutta la buona volontà è difficile capirne fino in fondo la natura, la politica è attraversata dal venticello del nuovo che avanza sotto le sembianze dei quarantenni alla riscossa. I cantori del potere disseminati qua...

Quando la morte ha gli occhi a mandorla

06.12.2013 08:30
La tragedia di Prato con la morte di sette lavoratori cinesi arsi nel rogo della loro fabbrica dormitorio, tra qualche giorno passerà sotto silenzio. Nessuna classifica del dolore né comparazioni con altre tragedie del passato. Ma, con il rispetto che si deve ai morti, a tutti i morti, i cinesi di...

Povera Patria, schiacciata dagli abusi di potere

29.11.2013 08:57
Alle 17,42 di mercoledì 27 novembre è calato il sipario sulla bruttissima soap opera che ha portato alla decadenza di Silvio Berlusconi dalla carica di senatore. È totalmente inutile ripercorrere qui motivi e ragioni dei fatti che stanno alla base della decadenza del (ex) senatore Berlusconi che...

Ostriche e champagne? No problem, paga Pantalone

22.11.2013 08:19
Non passa giorno che in Italia non affiori un nuovo scandalo. Non passa giorno che dalla politica del malaffare non arrivi la notizia dell’immoralità dilagante, anzi assunta a sistema, che aleggia tra i “nostri” rappresentanti istituzionali a vario livello. Tangenti, bustarelle, regalie e ruberie...

Dacci oggi la tangente quotidiana

15.11.2013 08:48
Ci voleva un papa come Jorge Bergoglio per dire con la semplicità del linguaggio che gli è propria che le tangenti sono un male assoluto. Il santo Padre le ha paragonate alla droga, perché come la droga le tangenti sono un flagello. Un male assoluto, appunto. Le parole di papa Francesco cadranno...
<< 7 | 8 | 9 | 10 | 11 >>