Il Venerdì di Ferrigno

Poveri veri e povertà intellettuale

08.11.2013 06:11
I dati diffusi dall’Istat sulla povertà in Italia sono così drammaticamente veri e magari imprevisti da aver fatto sobbalzare sulla sedia più di una persona. Purtroppo la freddezza dei numeri non fa altro che fotografare una realtà che a ben vedere è sotto gli occhi di tutti e, anche tra chi fa...

Il trionfo della recita a soggetto

01.11.2013 06:30
Molto probabilmente non vedremo lo scontro in politica tra Matteo Renzi a Marina Berlusconi. La sola ipotesi che potesse accadere è l’emblema di ciò che oggi resta della politica. Da una Repubblica fondata sul lavoro stavamo per diventare una Monarchia fondata sul Biscione? Forse varrebbe la pena...

Il randello e la politica del cuculo

25.10.2013 10:46
La veemenza con la quale Mario Monti ha posato il loden d’ordinanza e imbracciato il randello si spiega bene con la celeberrima massima andreottiana: il potere logora chi non ce l’ha. E il sobrio professore, l’uomo degli annunciati miracoli, colui che con un colpo di bacchetta magica salì...

Vince Renzi, trionfano i Tafazzi

18.10.2013 08:45
Nel circo Barnum della politica italiana, tra nani e ballerine, i déjà vu e le recite da operetta, il Pd conquista il centro della scena mettendo in campo la manovrina delle primarie attraverso la quale si sceglierà il nuovo segretario. Non serve essere il mago Otelma e nemmeno Silvan per...

Parolai, silenzi, baruffe e quei morti che gridano vendetta

11.10.2013 07:32
La tragedia di Lampedusa ha portato in primo piano l’italica propensione all’indignazione da salotto e caminetto e ha dato fiato alle trombe degli sparacazzate un tanto al chilo. Sappiamo bene che di fronte a tragedie così immani, ogni parola può apparire di troppo. Per questo nel parlarne userò le...
<< 7 | 8 | 9 | 10 | 11